FINITURE

Le finiture delle varie unità sono quanto di meglio si può trovare oggi sul mercato immobiliare.

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
I negozi, gli uffici e gli appartamenti hanno i pavimenti in piastrelle di gres dalle dimensioni massime di cm. 30x30, I rivestimenti dei bagni sono in ceramica delle dimensioni di cm. 20x20 fino ad un’altezza di cm. 220. Il battiscopa è in legno color bianco.

L’ISOLAMENTO
L’isolamento nei solai è garantito da un massetto isolante supplementare composto da isocal e cappa cementizia superiore.

INTONACI E TINTEGGIATURE
Le pitture interne sono eseguite con traspirante colore bianco.

INFISSI
Gli infissi per esterni sono in legno massello tinta noce. Scuri in compensato marino, apribili a libro. Il portoncino d’ingresso delle varie unità residenziali, è blindato, finitura interna laccata bianca ed esterna in tinta noce Tanganica liscio. Le porte interne sono laccate bianche.

IMPIANTO IDRICO-SANITARIO
E’ prevista la predisposizione dei seguenti punti di collegamento acqua:
wc:
n° 1 punto calda+fredda per lavabo
n° 1 punto fredda per cassetta di risciacquo per WC

APPARECCHI SANITARI
L’impianto idrico-sanitario è dato completo di sanitari colore bianco, secondo la seguente consistenza:
wc:
-n° 1 lavabo da 64 cm con colonna completo di miscelatore cromato
-n° 1 vaso all’inglese con cassetta esterna

IMPIANTO TERMICO
L’impianto termico verrà realizzato in conformità alle Leggi 46/90 e 10/91. La caldaia è del tipo “Ferroli” e di tipo stagno (brucia esclusivamente aria prelevata dall’esterno).
Una serie di tubazioni in rame adeguatamente isolate poste sottointonaco distribuiscono il fluido riscaldante (acqua) nei vari locali delle unità attestandosi in un collettore principale. Da questo hanno origine le tubazioni, sempre in rame isolato, che vanno ad alimentare i singoli corpi scaldanti. I corpi scaldanti sono posti con preferenza sotto od adiacenti alle finestre. Ogni corpo scaldante è dotato di valvola e detentore di regolazione e chiusura.
La temperatura delle unità è impostata e regolata tramite un termostato.

IMPIANTO ELETTRICO
L’impianto elettrico è stato realizzato in conformità alla Legge 46/90 ed alle norme emanate dal Comitato Elettrotecnico Italiano.
In prossimità dell’ingresso al piano terra è installata una pulsantiera citofonica per comunicazioni con il citofono interno posto nelle varie unità. Con il citofono interno è possibile anche azionare la serratura elettrica del portoncino d’ingresso.