DESCRIZIONE

L’operazione immobiliare trova la sua collocazione nella cittadina di Musile di Piave, comune che si sviluppa su una superficie pari a 45,07 Kmq, comprendendo le frazioni di Caposile, Millepertiche e Croce.

Il centro di Musile di Piave è raccolto e molto vivibile, il territorio circostante è percorso da graziose vie e presenta ampi spazi immersi nel verde.

La conformazione del territorio fa di Musile di Piave uno dei comuni più grandi del Basso Piave pur avendo una densità abitativa poco elevata, infatti la sua popolazione è pari a 10.297 abitanti.

La città confina con i comuni di Jesolo, Fossalta di Piave, Meolo, Quarto d’Altino, San Donà di Piave e Venezia da cui dista solamente 36,4 Km ed è facilmente raggiungibile grazie alla la strada statale 14 (Triestina), una delle principali arterie di collegamento tra Venezia e Trieste.

Ciò nonostante il traffico risulta essere di lieve entità in quanto il flusso dei mezzi pesanti e parte del traffico generato dai pendolari è stato deviato lungo il “Ponte dei granatieri di Sardegna” e lungo la variante alla Strada Statale 14, entrambe di recente realizzazione.

L’operazione, direttamente prospiciente alla Strada Statale 14, prevede la realizzazione di un piano di lottizzazione residenziale all’interno del quale saranno presenti varie tipologie abitative quali bifamiliari, quadrifamiliari e piccoli condomini.

La progettazione della lottizzazione ha tenuto conto dell’importanza di mantenere una precisa tradizione urbanistica nel rispetto dell’ambiente dedicando una particolare importanza alle zone a verde.

PARAMETRI PLANIVOLUMETRICI

Sup. Territoriale mq 27.480,00

Sup. Fondiaria mq 15.168,00

Sup. a verde mq   7.141,00

Sup. a parcheggio mq   1.447,00

Sup. a strade mq   3.724,00

S.n.p. max realizzabile mq 6.870,00